Staminali, prodotto sangue da quelle del naso

Di Margherita Campaniolo


ADELAIDE - Cellule staminali della mucosa nasale sono diventate cellule del sangue: l'esperimento è stato condotto in Australia, dagli esperti del centro di Neurobiologia molecolare dell'università di Brisbane e presentato nel congresso della Società australiana di neuroscienze, ad Adelaide. Secondo i ricercatori, nelle mucose nasali, e in particolare nel rivestimento dei passaggi interni, si troverebbe un'abbondante riserva di staminali da utilizzare per riparare altri organi. Per i ricercatori si avrebbe così a disposizione una nuova fonte rinnovabile di cellule indifferenziate per trattare una serie di lesioni e di malattie.
"I neuroni sensori nel naso umano sono come antenne che connettono l'informazione olfattiva con il cervello", ha spiegato il responsabile dello studio, Wayne Murrell. "Vengono spesso uccisi da virus, come quello del raffreddore, eppure si rigenerano durante tutta la vita adulta in modo da mantenere la funzione sensoria". Riuscendo a trasformare le staminali del tessuto nasale in cellule del sangue, i ricercatori hanno dimostrato che è possibile coltivare queste cellule per utilizzarle, in futuro, a scopo terapeutico. "Ciò dimostra" ha detto Murrell "che da esse si può sviluppare una stirpe completamente nuova di cellule. Non è detto che le staminali nasali possano produrre maggiori risultati di quelle del midollo spinale o del cervello, ma pensiamo siano più facili da utilizzare".
http://www.repubblica.it/supplementi/salute/2003/02/13/giramondo/016348_giraquat.html