PIROBAZIA, NESSUN MISTERO
Il fisico: la brace arriva a 850 gradi ma non conduce bene il calore
da La Stampa del 2 marzo 2003
Pensare di camminare su un letto di carboni ardenti evoca immagini di sofferenze atroci, ustioni e supplizi: una prova di coraggio estremo. "Niente di più sbagliato: camminare sui carboni ardenti non è pericoloso", spiega Stefano Bagnasco, dellŽIstituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ha introdotto la serata dedicata alla pirobazia al Liceo "Copernico". "Quello che ci mette al sicuro è il fatto che il legno, a differenza del metallo, ha una conducibilità termica molto bassa. Durante la camminata i piedi non fanno tempo a scaldarsi abbastanza per subire danni. Tutti possono camminare, tranne chi soffre di particolari disturbi legati allŽansia, ma in questo caso, anche guardare una partita di calcio in tv sarebbe pericolosa".
Qual è la temperatura della brace?
"Quella preparata al liceo arrivava a circa 850 gradi. EŽ stata misurata con un pirometro a raggi infrarossi prestato dal Politecnico. I piedi di chi cammina, invece, si riscaldano solo di qualche grado sopra la normale temperatura corporea. Per rendersi conto dellŽinnocuità dellŽesperimento basta considerare che per provocare ustioni e scottature la temperatura dellŽepidermide dovrebbe raggiungere i 50 gradi: durante la camminata la soglia è molto al di sotto del punto critico".
Perché, allora, la pirobazia è presentata ancora oggi come unŽimpresa per persone con poteri particolari?
"EŽ una prova che chiunque, con la dovuta attenzione, potrebbe fare. Non è necessaria alcuna preparazione né del corpo né dello spirito e non servono pozioni miracolose con cui proteggere i piedi. Se il piede non rimane a contatto troppo a lungo con le braci non si brucia".
Tuttavia i corsi per imparare a camminare sulle braci sono seguitissimi.
"Molte associazioni e istituti usano la pirobazia come un esercizio di motivazione: una prova utile a superare le proprie paure e i propri limiti. Spesso, chi spende soldi in questi corsi crede di imparare a superare i limiti posti dalla natura, che in questo caso, però, non ci sono".
Da qui la convinzione di avere acquisito poteri paranormali?
"Esattamente, anche se ci sono alcuni corsi che onestamente mettono bene in chiaro che lŽesercizio di camminare sulle braci dimostra solo che, per un momento, sei stato in grado di superare la paura".
Vedi anche http://www.cicap.org/piemonte/cp.php?u=pirostm2.php