Coelum - Archivio News
9 maggio 2003 - La Helix Nebula mai così bella
Fonte: SPACE TELESCOPE SCIENCE INSTITUTE NEWS RELEASE
Una tra le più splendide e dettagliate immagini astronomiche mai prodotte è stata realizzata da un consorzio tra i più prestigiosi enti di ricerca americani, in occasione dell'Astronomy Day, festeggiato il 10 maggio. È una composizione perfetta di immagini profonde riprese dal Telescopio Spaziale Hubble e dalla Mosaic Camera da 0,9 m a largo campo del Kitt Peak National Observatory del NSF di Tucson, Arizona, e ritrae la celebre Helix Nebula in tutto il suo splendore.
Non solo la resa cromatica dell'anello della nebulosa, uno dei soggetti più amati dagli astrofotografi di tutto il mondo, è eccezionale, ma vengono evidenziati i dettagli finissimi tracciati dallo sviluppo della rete di sottili filamenti gassosi immersi nella coloratissima struttura.
È stato necessario effettuare molte singole riprese di piccole porzioni della Helix per volta con la camera ACS, per poterne ricavarne un intero mosaico, sovrapponendolo quindi all'immagine ricavata al Kitt Peak.
Il risultato ha ripagato pienamente lo sforzo: un'immagine di vertiginosa bellezza della "bolla" in espansione della Helix, in realtà un immenso tunnell di gas fluorescenti visto frontalmente. Sono riconoscibili migliaia di filamenti gassosi immersi nel bordo interno e ripiegati verso il centro della nebulosa, rivolti come innumerevoli tentacoli verso la caldissima nana bianca al centro, residuo di un'antica esplosione stellare.
La nebulosa, conosciuta come NGC 7009, si trova a 650 anni luce dalla Terra, e il suo "anello" si estende per ben tre anni luce oltre la nana bianca, vale a dire quasi quanto la distanza tra il Sole e la stella più vicina; la Helix è uno dei target più popolari tra gli astrofili ed è visibile, molto debole e sotto un cielo buio, già con un buon binocolo, nella costellazione dell'Acquario.
(F.Berengo, Coelum Astronomia)
Link: http://hubblesite.org/newscenter/archive/2003/11/