Quattro ali per planare
L'animale, battezzato Microraptor gui, visse probabilmente fra 124 e 145 milioni di anni fa
La scoperta in Cina di un fossile di dinosauro dotato di piume simili a
quelle degli
uccelli su tutte e quattro le zampe sembra destinata a riaccendere il
dibattito
riguardante le origini degli uccelli, delle piume e del volo. Xing Xy,
dell'Istituto di
paleoantropologia e paleontologia dei vertebrati di Pechino ha trovato sei
esemplari di
questo animale, lungo tra 70 e 80 centimetri, nella provincia di Lianing,
nel nord della
Cina. L'animale è stato battezzato Microraptor gui e descritto sulla rivista
"Nature".
L'animale visse probabilmente fra 124 e 145 milioni di anni fa e i
paleontologi sono
convinti che vivesse sugli alberi, usando le sue due coppie di ali per
saltare fra i
rami, più o meno come gli attuali scoiattoli volanti. Grazie a una serie di
notevoli
scoperte, la maggior parte dei paleontologi sono ora d'accordo che gli
uccelli
condividono gli stessi antenati dei dinosauri, in particolare dei piccoli
carnivori
chiamati dromaeosauri. Questi animali erano bipedi, con forti zampe
posteriori adatte
alla corsa e zampe anteriori più deboli, per altri compiti, come volare o
maneggiare il
cibo.
Proprio la settimana scorsa, Kenneth P. Dial aveva mostrato prove del fatto
che gli
uccelli impararono letteralmente a prendere il volo dal suolo. La scuola di
pensiero
opposta sostiene invece che è molto più facile imparare a volare lanciandosi
da un
albero. Per risolvere questo dubbio, il modo migliore sarebbe quello di
trovare un
dromaeosauro piumato adattato alla vita sugli alberi, esattamente ciò che il
Microraptor
gui sembra essere.