SDOPPIAMENTO E BILOCAZIONE
Il fenomeno dell'uscita dal corpo è noto presso tutte le culture, tradizioni e religioni. Diversi monaci tibetani, yoghin, sacerdoti jain e guru indiani sono in grado di produrre questa curiosa manifestazione, documentata già nei tempi passati nell'agiografia cristiana. Fenomeni di sdoppiamento e di bilocazione sono stati attribuiti a S.Francesco da Copertino, S.Antonio da Padova, S.Francesco Saverio e a Padre Pio. Il doppio del frate di Pietrelcina, in particolare, si lasciava tranquillamente toccare, dando l'impressione di essere consistente e materiale. La Chiesa cattolica ha ribattezzato questo miracolo bilocazione, mentre la parapsicologia ha coniato termini quali sdoppiamento, proiezione astrale ed esperienza extrasomatica.
In realtà tra sdoppiamento astrale e bilocazione esiste una differenza ben precisa. Mentre il corpo astrale è immateriale ed etereo, il corpo bilocato appare perfettamente solido e materiale. La confusione nasce dal fatto che, in entrambe le manifestazioni del fenomeno, gli spettatori hanno talvolta l'impressione di trovarsi dinanzi la persona in carne ed ossa.
Il viaggio astrale non è prerogativa esclusiva degli sciamani pellirosse, dei santoni e dei mistici. Esso coinvolge, per qualche ragione ancora sconosciuta, anche persone normali, in condizioni che non hanno nulla di eccezionale.
Una delle esperienze maggiormente pubblicizzate negli anni Novanta riguarda due coniugi francesi, Anne e Daniel Meurois-Givaudan, che sostengono di essere in grado di sdoppiarsi contemporaneamente, per potere viaggiare assieme in astrale. Un altro caso curioso riguarda una medium livornese, Cristina, che, viaggiando etericamente, aiuta le altre persone a trovare la giusta via. Per questo suo compito Cristina asserisce di gestire una sorta di archivio delle anime. Ogni qual volta una persona si trova in difficoltà Cristina, come un dottore psichico, si lancia astralmente in suo soccorso.
In entrambe queste esperienze ben difficilmente gli spettatori esterni riescono a percepire queste eteree presenze. La spiegazione che viene data è che in realtà, come insegna una particolare forma di filosofia esoterica, la teosofia, esistono molti corpi, l'eterico, l'astrale, il mentale, il causale, lo spirituale e l'intellettuale. Il volo astrale si pratica con l'omonimo corpo sottile, lo sdoppiamento materiale con il corpo eterico, che è ancora parzialmente materiale.